Stai cercando un coworking a Milano e non sai come orientarti fra le mille possibilità? Effettivamente il capoluogo lombardo è la città in Italia con il maggior numero di coworking (più di 120 in tutte le zone), business center e bar coworking.
Si capisce dunque che le opzioni per fare smart working a Milano lasciano solo l’imbarazzo della scelta. Cerchiamo di chiarirci un po’ le idee con questa miniguida alla scelta di coworking e bar per fare smart working a Milano.
Coworking a Milano – Indice articolo
Dove trovare coworking a Milano? Zone e quartieri
Milano è una città in continua trasformazione e il suo dinamismo l’ha portata negli anni a popolarsi di numerosi spazi di coworking e di posti informali da cui poter fare smart working, complice anche la recente apertura a questa modalità di lavoro da parte della legge italiana e delle aziende.
Nella città meneghina, oggi, è possibile fare smart working da biblioteche, bar, librerie, parchi e, ovviamente dai numerosi uffici condivisi presenti sul territorio.
Coworking, business center e bar coworking si trovano in un po’ in tutte le zone di Milano. Una particolare concentrazione di spazi per lo smart working si registra a Milano est (nei quartieri di Città Studi, Lambrate e Piola), in zona Navigli, in zona Stazione Centrale e nei quartieri che negli ultimi anni hanno visto una maggiore crescita come Isola, Garibaldi, via Sarpi e Nolo.
Non mancano spazi di lavoro condiviso anche nelle periferie e nelle zone più residenziali, come San Siro, De Angeli, Bicocca, Bovisa, Dergano e in zona Lodi/Corvetto.
Anche il centro della città ha cominciato ad affiancare coworking space e café coworking ai tradizionali uffici, con un’importante presenza di spazi di lavoro condiviso a Milano Porta Romana e nel centro storico.
Rimandiamo al paragrafo “Cerca per quartiere” per trovare spazi di lavoro condiviso in ogni zona della città.
I prezzi dei coworking a Milano
Milano è la città più ricca di spazi per lo smart working ma non si può negare che sia anche (in media) la più cara.
I prezzi dei coworking variano ovviamente da zona a zona, da struttura a struttura e dal tipo di postazione. Si va da un costo minimo di 200€/mese per una postazione libera in un coworking economico a un massimo anche di 400/450€ per l’affitto di una scrivania fissa con tutti gli optional e i servizi. Gli ingressi giornalieri variano da un minimo di 10€/giorno a un massimo di 25€.
In molti coworking è possibile optare per formule di ingresso flessibili o modulate su misura. Un carnet a 10 ingressi può costare dai 120€ ai 250€.
Generalmente i prezzi comunicati dai coworking non comprendono l’IVA (da calcolare al 22%).
Quanto costano i bar coworking a Milano?
I bar coworking sono bar che mettono a disposizione dei clienti i propri spazi, una connessione WI-Fi e una presa elettrica per lavorare da remoto. Anche i bar coworking di Milano, come quelli delle altre città, offrono ai clienti formule di diverso tipo per poter usufruire dei propri spazi.
In alcuni coworking cafè è possibile lavorare gratis e si pagano solo le consumazioni. Altri bar coworking prevedono una tariffa oraria di utilizzo dello spazio; altri prevedono formule di pagamento a pacchetto che includono caffè, bevande e talvolta il pranzo.
È possibile lavorare gratis dai coworking di Milano?
Ovviamente per lavorare in coworking è necessario affittare una postazione e quindi corrispondere un prezzo, che può essere giornaliero, settimanale o mensile.
Chi vuole lavorare gratis da un coworking può optare per quei bar coworking che non prevedono tariffe orarie oppure approfittare delle giornate o settimane gratuite che molti coworking, anche a Milano, offrono ai propri utenti.
Trova coworking a Milano
Cerca in tutta la città
Cerca per quartiere
- Milano Nolo
- Milano Isola – Garibaldi
- Milano Stazione Centrale
- Milano Navigli
- Milano Centro
- Milano Ovest (San Siro, De Angeli, Inganni)
- Milano Est (Piola, Lambrate, Ortica)
- Milano Porta Romana
- Milano Bovisa – Dergano
- Milano Sarpi – Sempione – Certosa
- Milano Bicocca
- Milano Lodi – Corvetto
Ricerca libera (per nome, quartiere, caratteristiche…)
I Business Center a Milano: coworking + uffici privati
Anche a Milano sono sorti in questi anni molti business center al cui interno è possibile affittare sia postazioni in coworking sia uffici arredati privati di tipo più tradizionale. Sono soluzione ibride, strutture ideali per tutti quei team aziendali che si prevedono in crescita e per i quali diventa indispensabile poter contare su soluzioni d’affitto flessibili e modulari.
Le reti di business center più importanti presenti a Milano sono:
- Copernico (7 sedi sul territorio cittadino e metropolitano)
- Regus (55 sedi fra Milano e provincia)
- WeWork (5 sedi in città)
- Tag – Talent Garden (2 sedi)
- Spaces (7 sedi)
Rispetto ai coworking, oltre alla possibilità di affittare uffici privati, generalmente i business center di Milano offrono servizi aggiuntivi come un bar interno, una cucina, servizi di ufficio virtuale e domiciliazione postale, reception, parcheggi all’interno della struttura ecc.
Coworking e Comune di Milano: l’Elenco Qualificato delle strutture
In seguito alla pandemia da Covid-19, il Comune di Milano ha iniziato a raccogliere dati e statistiche relative agli spazi di coworking presenti sul territorio cittadino e ha aperto le iscrizioni a un “Elenco qualificato di coworking a Milano” che, come spiega il sito di Palazzo Marino, ha il molteplice scopo di:
- raccogliere e diffondere informazioni verificate e aggiornate sull’offerta di servizi professionali di coworking sul territorio cittadino;
- monitorare la diffusione e l’evoluzione di questa tipologia di servizi nelle varie aree della città;
- realizzare azioni promozionali e campagne di comunicazione attraverso i media istituzionali del Comune di Milano, anche in collaborazione con l’Agenzia di Promozione della città “Milano & Partners”;
- intraprendere attività a sostegno del lavoro agile dei dipendenti comunali anche in collaborazione con sindacati e associazioni di categoria;
- svolgere studi e ricerche, anche in collaborazione con università e centri di ricerca a livello nazionale e internazionale.
È possibile consultare l’elenco completo dei coworking iscritti all’Elenco del Comune di Milano sul sito Yes Milano.